Il chiusino in ghisa sferoidale a norma EN124-2:2015 D400 servoassistito a tenuta stagna brevettato è la soluzione innovativa progettata per facilitare l'apertura e la chiusura del coperchio senza sforzo, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza.
La sua applicazione è ideale per i pozzetti di cisterne carburanti in aree potenzialmente esplosive, rispettando la direttiva ATEX 2014/34/UE SCOPRI DI PIÙ.
Il sistema Easy Lift® è caratterizzato da prestazioni eccezionali e qualità superiore. Il meccanismo di servoassistenza è realizzato in acciaio INOX, senza necessità di manutenzione, e consente di movimentare il coperchio in qualsiasi condizione, anche in presenza di sporcizia estrema o in ambienti con temperature molto basse.
Questo è possibile grazie al fatto che il meccanismo di assistenza è racchiuso all’interno del telaio, proteggendolo da elementi esterni che potrebbero comprometterne l'efficienza.
Una guarnizione continua, posizionata sul telaio e pressata dal coperchio tramite il meccanismo di chiusura, garantisce una tenuta stagna impeccabile. Questo sistema assicura che non vi siano infiltrazioni di liquidi o agenti esterni, mantenendo l'ambiente interno protetto e sicuro, anche in condizioni difficili. Per garantire una perfetta tenuta nel tempo, è fondamentale mantenere la guarnizione pulita, evitando l'accumulo di sporco o detriti che potrebbero comprometterne l'efficienza, specialmente durante la fase di posa in opera nei cantieri, dove l'uso di cemento può causare contaminazioni. Una volta completata la posa nel piazzale, la guarnizione rimarrà protetta e pulita, garantendo la massima performance del chiusino nel tempo.
Tutto ciò garantisce la piena soddisfazione del cliente, che, potendo contare sul sistema brevettato di cerniera a scomparsa e sulla durabilità del sistema, potrà dimenticarsi della necessità di manutenzione. Easy Lift® offrirà sempre la massima efficienza, senza che l'utente debba mai preoccuparsi di interventi correttivi, per sempre un funzionamento ottimale in qualsiasi condizione.
Munito di quattro rampe di altezza15 mm è consigliato per essere posato a una quota maggiore del filo stradale per agevolare la scorrevolezza dell’acqua depositata sul coperchio in caso di pioggia e il passaggio dei veicoli, in alternativa può essere posato a filo stradale.
Una cerniera a scomparsa, indipendente dal coperchio, è vincolata all’asse del telaio e caricata per mezzo di due morsetti che pretensionano le molle a torsione alloggiate sull’albero di rotazione. Tale dispositivo permette la servoassistenza, ove necessario, del coperchio fino ad una rotazione di 60°. Per l’apertura totale del coperchio, a 100° come richiesto dalle norme EN 124-2: 2015, basta semplicemente esercitare una leggera pressione sul bordo superiore. La manovra di apertura massima è facoltativa in quanto una volta aperto a 60° il coperchio rimane immobile mantenuto dalle molle.
Di semplice rimozione, con un grado di apertura del coperchio di circa 80° si può disinserire facilmente dal gancio della cerniera. Tale operazione risulta utile durante la posa in opera. Il telaio completo di cerniera servoassistita infatti, con peso complessivo di 35 kg, risulta di facile movimentazione per il posizionamento e la cementazione. Previste, ai quattro angoli del telaio, opportune asole per consentire il fissaggio alla soletta tramite tiranti.
Una chiusura in acciaio ad alta resistenza solidale al coperchio garantisce il blocco del coperchio al telaio quando chiuso. La maniglia di manovra si inserisce nella fessura della chiusura e non può essere disinserita durante la fase di apertura, si disinserisce solo quando il coperchio si è bloccato al telaio garantendo la perfetta chiusura del coperchio al telaio e la tenuta stagna del chiusino. Un altro dispositivo di blocco, fissato nel coperchio, si va ad inserire nella fessura della chiusura dopo aver disinserito la chiave; esso garantisce il bloccaggio rotazionale della chiusura. I due blocchi, lavorando a unisono, scongiurano l’apertura accidentale del coperchio in qualsiasi condizione, anche di traffico elevato.
Le molle in acciaio inox sono a funzionamento perpetuo perché site all'interno del pozzetto e quindi al riparo dagli agenti esterni e dalla sporcizia e non necessitano di nessuna manutenzione. Materiale estremamente resistente agli agenti chimici, alla corrosione anche in ambienti estremamente salini con temperature ammissibili di esercizio da + 300 °C a - 200 °C. Ciò rende il sistema di servo-assistenza del chiusino Easy Lift® 760 ATEX eterno.
Ironmade International srl - P.IVA 10498810968